Le regole applicabili alle condizioni di adozione nel diritto internazionale privato. Un'analisi di diritto comparato
Quando si parla del problema delle "questioni preliminari", si intende riferirsi a quale sia il collegamento da operare alla questione che sorga in via preliminare rispetto ad un'altra, considerata principale, di competenza di un ordinamento diverso da quello del foro.
Se infatti la questione preliminare presenti elementi di estraneità anche rispetto all'ordinamento competente in ordine alla questione principale, dovrà essere risolta in base all'ordinamento dichiarato competente dalla norma di conflitto di quest'ultimo o da quello indicato dalla norma di conflitto del foro?
Questo in sostanza il problema oggetto della presente ricerca e sul quale si è sviluppato il dibattito dottrinale.
La sentenza che ha dato origine a questa discussione e centrale per lo studio della questione, è in noto arrêt Ponnoucannamalle, che in realtà non contiene una "questione preliminare" nel senso sopra indicato: manca, per questo, la terzietà, rispetto all'ordinamento del foro, di quello competente in ordine alla questione principale, che deve essere invece disciplinata dalla lex fori medesima.
SCARICA QUI IL TESTO INTEGRALE
Abstract
CAPITOLO 1.......................................................................................................... 4
L'ARRÊT PONNOUCANNAMALLE................................................................. 4
- La fattispecie e la pronuncia della Chambre de requêtes del 21 APRILE 1931......................................................................................... 7
- La fattispecie............................................................................................. 7
- La pronuncia della Corte di Saigon e gli argomenti del ricorrente....... 10
- Il rapporto del consigliere incaricato M. Pilon e la pronuncia della Chambre de requêtes......................................................................................................17
- Le reazioni della dottrina francese alla pronuncia della Corte ... 25
CAPITOLO 2........................................................................................................ 50
LA DOTTRINA TEDESCA DELLA VORFRAGE, PUNTO DI PARTENZA E DI RIFERIMENTO DELLA SUCCESSIVA TEORIZZAZIONE FRANCESE DELLE QUESTIONS PRÉALABLES.............................................................................50
- PREMESSA ........................................................................................................ 50
- WILHELM WENGLER E L'INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA DELLE QUESTIONI PRELIMINARI........................................................................................................................... 54
- Le questioni preliminari come determinazione del contenuto di una parte della norma giuridica, detta "concetto pregiudiziale"..................................................56
- Questioni preliminari e questioni parziali.............................................. 57
- La determinazione del contenuto del concetto pregiudiziale mediante il riferimento ad un ordinamento straniero .......................................................................59
- Gli EFFETTI POSTUMI e l'esigenza della predestinazione........................ 60
2.3.1. L'arrêt Ponnoucannamalle nell'interpretazione di Wengler................. 64
2.3.2. Concetto pregiudiziale e funzione della norma...................................... 68
- Le regole di conflitto applicabili alle questioni preliminari. ........... 69
- Il problema.............................................................................................. 69
- Ipotesi in cui non si pone il problema della scelta del collegamento della questione preliminare.....................................................................................................71
- Ipotesi di questioni preliminari per le quali sorge il problema del conflitto di leggi..............................................................................................................73
- Alcuni argomenti a favore del collegamento lege causae della questione preliminare...................................................................................................................... 73
- Obiezioni alle argomentazioni sopra addotte e strettocollegamento intercorrente tra il problema della norma di conflitto applicabile alle questioni preliminari ed i principi generali del diritto internazionale privato..............................76
- Le questioni preliminari e il principio dell'armonia internazionale delle decisioni..........................................................................................................................79
- Conseguenze del valore di principio del collegamento dipendente. ...... 82
- Casi in cui il collegamento lege causae si rivela inadeguato ed
individuazione del principio dell'armonia materiale. .................................................... 85
- Questione preliminare e ordine pubblico............................................... 92
- L'inidoneità delle questioni parziali ad essere collegate in modo autonomo, ed affinità con il problema della scelta della normadi conflitto competentein ordine alla questione preliminare...............................................................................93
- «Pre-rinvio» e qualificazioni................................................................ 98
- Conclusione ........................................................................................ 101
CAPITOLO 3...................................................................................................... 103
LA DOTTRINA E LA GIURISPRUDENZA FRANCESI: LE QUESTIONS PRÉALABLES COME IPOTESI DI QUALIFICAZIONE..........................................103
- PREMESSA ...................................................................................................... 103
- Le questioni preliminari come ipotesi, anche se particolare, di qualificazione, e le rare eccezioni a questa concezione. ....................................... 107
- Le questioni preliminari come problema di delimitazione reciproca degli statuti............................................................................................................................. 108
- La separazione del problema della questione preliminare da quello della qualificazione: un primo accenno al collegamento autonomo in Francia...................114
- Le questioni preliminari e la qualificazione in un'interpretazione preparatoria alla dottrina francese che accoglierà il collegamento dipendente.........119
- IL CASO DE LORIOL C. VVE DE BIONCOURT, SECONDA PRONUNCIA SU DI UNA
QUESTIONE PRELIMINARE IN SENSO LATO. ............................................................................ 124
- La fattispecie......................................................................................... 125
- Le osservazioni dell'avvocato generale e la pronuncia della Corte.... 126
- Le osservazioni della dottrina. ............................................................. 129
- L'individuazione, a partire dalla figura della qualificazione, di una categoria speciale volta a soddisfare la esigenze evidenziate dalla presenza
DELLE QUESTIONI PRELIMINARI........................................................................................... 134
- Premessa...............................................................................................134
- Questioni preliminari, qualificazione e sostituzione. ........................... 136
3.4.3. Questioni preliminari, qualificazione e ripartizione. ........................... 156